Pagina dedicata agli incarichi riguardanti lo studio e la ricerca sull’architettura. L’elenco riguarda solo parte degli edifici di cui mi sono occupata.
2024 Attività tecnico-scientifiche a supporto dell’area funzionale Patrimonio Architettonico della SABAPMI
Incarico di collaborazione per lo svolgimento di attività tecnico-scientifiche e operative a supporto dell’area funzionale Patrimonio Architettonico della Soprintendenza Archeologia Belle Arti e Paesaggio per la città metropolitana di Milano ...

2023 Attività tecnico-scientifiche a supporto dell’area funzionale Patrimonio Architettonico della SABAPMI
Incarico di collaborazione per lo svolgimento di attività tecnico-scientifiche e operative a supporto dell’area funzionale Patrimonio Architettonico della Soprintendenza Archeologia Belle Arti e Paesaggio per la città metropolitana di Milano (istruttoria di VIC-verifiche d’interesse culturale, relazioni storico-artistiche per il rinnovo di provvedimenti di tutela) ...

2022 Schedatura di immobili di interesse storico e culturale per il portale Beni Abbandonati
Incarico per attività di schedatura di immobili statali di interesse storico e culturale in stato di abbandono per la provincia di Pavia finalizzato all'inserimento sul portale beniabbandonati.cultura.gov.it. Soprintendenza Archeologia Belle Arti e Paesaggio per le province di Como, Lecco, Monza-Brianza, Pavia, Sondrio e Varese ...

2021-2022 Redazione di relazioni storico-artistiche per il rinnovo di decreti di beni immobili tutelati
Incarico di collaborazione per attività di verifica, studio e redazione di 13 relazioni storico artistiche relative a immobili tutelati afferenti al territorio della città metropolitana di Milano finalizzate alla predisposizione dei rinnovi dei decreti di riferimento. Soprintendenza Archeologia Belle Arti e Paesaggio per la città metropolitana di Milano ...

2019-2020 Le vicende costruttive della chiesa di S. Maria della Salute in Milano
Incarico per la ricerca d’archivio e relazione storico-artistica propedeutica al progetto di restauro conservativo degli esterni della chiesa di S. Maria della Salute, via Durini, Milano. Committente: Studio di Architettura di Milano. Principali fasi di lavoro: Ricognizione e analisi di fonti archivistiche, iconografiche, cartografiche, bibliografiche. Organizzazione su supporto digitale. Redazione ...

2019 Un monte trasformato all’inizio del ‘900: Mont’Alto, il suo castello, i suoi giardini
M. Mascione, «Un monte trasformato all'inizio del '900: Mont'Alto, il suo castello, i suoi giardini. La dimora dei Balduino», in Renata Demartini, Domenico Palezzato, acd, Ascoltare il paesaggio. Voci e vita in Oltrepò Pavese, Quaderno n. 1, Soprintendenza archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Como, Lecco, Monza-Brianza, ...

2009 L’architettura del castello di Venegono Superiore
A. Frigo, M. Mascione, “L’architettura”, in A. Frigo, S. Dimori, R. Lucato, M. Mascione, Il castello di Venegono Superiore, Quaderni di Storia Venegonese n. 6, Comune di Venegono Superiore (VA), 2009, 47-98 ...

2008-2009 Ricerca storico archivistica sul castello di Venegono Superiore (VA)
Ricerca documentaria, analisi e ordinamento delle fonti, regesto (Andrea Frigo co-autore).Redazione del saggio sulle vicende costruttive dell'edificio (Andrea Frigo co-autore). Pubblicazione di riferimento: A. Frigo, M. Mascione, «L'architettura», in A. Frigo, S. Dimori, R. Lucato, M. Mascione, Il castello di Venegono Superiore, Quaderni di Storia Venegonese n. 6, Comune di ...

2000 Palazzo Bolagnos Viani Visconti di Modrone a Milano
Facciata di palazzo Bolagnos Viani Visconti di Modrone, Milano (crediti fotografici: Maria Mascione) M. Mascione, «Palazzo Bolagnos Viani Visconti di Modrone a Milano», Arte Lombarda, n.129, 2000/2, 48-59. Storia delle vicende costruttive di palazzo Bolagnos, Viani, Visconti di Modrone, tra le più importanti residenze settecentesche di Milano. Nel saggio si ...
