L’archivio contiene diversi tipi di documenti, filmati, articoli e pubblicazioni, corrispondenza, fascicoli specifici sui temi di cui si occupò Antonio Cederna, oltre a documenti riguardanti la sua vita privata.
I documenti dell’archivio sono di vario genere e coprono un arco temporale compreso tra il 1947 e il 1996.
L’accesso ai contenuti avviene attraverso una maschera di ricerca organizzata per fascicoli, foto, video e scritti. La navigazione tra le varie sezioni è semplice e le funzionalità di ricerca efficaci.
L’archivio di Antonio Cederna è stato dichiarato di notevole interesse storico ai sensi dell’art. 13 D. Lgs. 22 gennaio 2004, n. 42.
© Riproduzione riservata.
© Immagine: Archiviocederna.