Vai al contenuto
Home » Servizi per progetti di restauro su beni di interesse culturale

Servizi per progetti di restauro su beni di interesse culturale

Relazioni storico-artistiche per procedimenti autorizzativi di opere e lavori

Redazione di relazioni storico-artistiche per pratiche di autorizzazione presso la soprintendenza per lavori e opere su edifici vincolati, o ricadenti in ambiti soggetti a vincolo indiretto.

Questo tipo di elaborato ha un diverso livello di approfondimento in funzione dell’intervento per cui si richiede l’autorizzazione ed è tra quelli da presentare alla soprintendenza competente. In particolare è richiesta per :

  • Opere e lavori di qualunque genere sui beni culturali (art. 21–Interventi soggetti ad autorizzazione, comma 4, D.Lgs. 42/2004).
  • Opere e lavori di qualunque genere su immobili situati in ambito soggetto a vincolo indiretto (art. 45–Prescrizioni di tutela indiretta, D.Lgs. 42/2004).

La relazione storico-artistica è un elaborato molto importante che permette al progettista di inquadrare le fasi di trasformazione dell’oggetto dell’intervento di restauro. E’ di aiuto anche nelle scelte progettuali e prima ancora può fornire elementi utili per l’impostazione delle analisi e i rilievi propedeutici all’intervento.

Consultazione atti archivio soprintendenza

Consultazione ai fini della ricerca di documentazione relativa a precedenti progetti autorizzati su immobile vincolato.

Portfolio

Guarda anche:

Copyright Maria Mascione e mariamascione.it – All rights reserved